Tutte le funzionalità dell'area riservata ai docenti sono personalizzate sul singolo docente e occorre pertanto che il sistema riconosca ciascuno di voi attraverso l'indirizzo di posta elettronica che avete comunicato in segreteria ed una password personale generata automaticamente.
La prima volta che si accede all'area riservata ai docenti occorre generare la propria password personale facendo clik sul link in basso: Generare una nuova password.
Si apre una nuova finestra in cui bisogna inserire il proprio indirizzo di posta elettronica, lo stesso che avete comunicato in segreteria (se ne mettete un altro si genererà un errore) e fare click su OK.
Poi aprite il programma (o la pagina Web) della posta elettronica e cercate un messaggio che abbia per oggetto Nuova Password, apritelo e copiate (click destro + copia) la password in esso contenuta. Attenzione: il carattere di punteggiatura è parte integrante della password.
La procedura per la generazione di una nuova password non ha limiti di utilizzo. Potete avere una nuova password ogni volta che ne avrete bisogno: se dimenticate quella che state usando, se volete cambiarla o per qualsiasi altro motivo.
Tornate all'area riservata ai docenti ed inserite il vostro indirizzo di posta e la password (click destro + incolla) nelle apposite caselle e fate click su OK.
Salvate la pagina nei Preferiti in modo da avere un accesso facile ed immediato.
Il browser (il programma che usate per navigare in InterNet) vi chiederà se volete salvare la password. Potete tranquillamente dire di sì: non ci sono informazioni così delicate da richiedere una protezione assoluta.
Ora il software vi riconosce come docenti della scuola, ma non sa ancora altro sul vostro conto ed alcune informazioni sono veramente importanti. Vi assegnerà ad un ordine di scuola "Provvisorio" e vi chiederà di completare le informazioni del vostro profilo:
In realtà solo l'ultima è indispensabile, le altre possono essere utili ai colleghi che vi dovessero cercare.
Fate click su Per favore, completa il tuo profilo ed inserite le informazioni richieste.
Da questa pagina è anche possibile modificare la password personale.
Le successive volte in cui accederete all'area riservata ai docenti sarà sufficiente inserire il vostro indirizzo di posta e la password. Se invece avete memorizzato la password basterà fare click su OK.
Avrete accesso a tutti i documenti e le circolari che la segretria della scuola ritiene importanti per i docenti. La visualizzazione di ciascuno di essi viene memorizzata ed equivale alla firma per presa visione che di solito mettete sul registrone in sala professori.
Potete esprimere la vostra adesione (o la NON adesione) alle iniziative della scuola. Per garantire il diritto sindacale a non comunicare l'adesione agli scioperi, è pervista anche la terza posibilità di lasciare la scelta in sospeso.
E' presente un calendario degli impegni divisi per ordini di scuola, plessi e classi.
L'inserimento di eventi ed appuntamenti sul calendario NON E' ESCLUSIVO compito della segreteria, ma CHIUNQUE può inserire appuntamenti per il proprio plesso, la propria classe e/o invitare l'intero corpo docente.
E' disponibile un'area messaggi in cui si possono contattare i docenti dei vari ordini di scuola (in blocco) oppure uno qualsiasi, direttamente. In questo secondo caso, è possibile fare in modo che al destinatario arrivi anche una email.
E' possibile prenotare gli spazi comuni in modo da evitare sovrapposizioni.