Istruzioni di base

 

 

Verifiche

Quando lo riterrà opportuno, il docente programmerà una verifica (da fare in classe, ovviamente). La verifica verrà fatta nel livello stabilito dall'insegnante con la stessa modalità e sulle stesse domande su cui gli alunni si esercitano a casa.

Nella pagina del curricolo, è possibile determinare quante domande per ciascun argomento debbano essere proposte nella verifica.

E' anche possibile stampare le verifiche per somministrarle su un supporto cartaceo invece che digitale. La stampa delle verifiche può essere utilizzata per creare facilmente la griglia di correzione (ovviamente, le domande a risposta aperta dovranno essere visionate dal docente).

Se nel livello c'è un numero adeguato di domande, è difficile che gli alunni possano memorizzare le risposte, ma nulla vieta all'insegnante l'inserire qualche giorno prima della verifica nuovi esercizi e domande nel livello da valutare.

 

Contatti