| HOME Per iniziare con GSuite
 Da computer
     Primo accesso
     GMail
     ClassRoom
     Meet
 Da telefono o tablet
     Primo accesso
     GMail
     ClassRoom
     Meet
 Info & Tools
     Home Page
I.C. Manzoni - Corridonia
     Giuda all'uso del
registro elettronico
     Usare il telefono
come router
     Ripristino di Win 10
     Resuscitare un
vecchio computer
     Generazione di una
password sicura
     Contatti
     Cookies
 |   
   Accedere a GMail
      
Accedere a Meet
 La disposizione delle icone non è fissa e le potresti avere in un altro ordine. Se non vedi qualcosa usa la barra di scorrimento verticale.
   
Iniziare una lezione
 
Nota Bene: Solo per gli insegnanti. Gli alunni non possono iniziare una riunione.
Clic su Partecipa ad una riunione o avviala
Digita il nome della lezione (dovrebbe essere materia classe - ad es.: Matematica 1A). Non create nomi troppo lunghi perchè più caratteri si digitano e maggiore è la possiblità di sbagliare: se gli alunni sbagliano il nome, non entrano. 
Ci sono 5 altri modi di creare delle videolezioni, ma, per motivi di sicurezza, questo è l'unico che bisogna usare.
Qualche giorno prima, prenotare lo spazio nell'orario del registro elettronico (calendario) indicando il nome della lezione. 
Qualche minuto prima della lezione, aprite la riunione: se gli alunni provano ad entrare in anticipo si genera un errore che può metterli in confusione.
Durante la lezione, ogni rumore provoca la visualizzazione in primo piano. Conviene chiedere agli alunni di tenere spenti i microfoni e di attivarli solo quando devono dire qualcosa.
Finita la lezione, chiedete agli alunni di chiudere il collegamento e aspettate almeno 10 minuti prima di farlo anche voi.
   
Accedere alla lezione
 
Clic su Partecipa ad una riunione
Digita il nome della lezione (dovrebbe essere materia classe - ad es.: Matematica 1A)
Se il browser ti chiede il permesso di usare il microfono e la telecamera, digli di Sì
Clic su partecipa
Sarete in tanti, e ogni rumore provoca la visualizzazione in primo piano. Conviene tenere spenti i microfoni e attivarli solo quando si vuole dire qualcosa.
   
Durante la lezione
 Sposta il cursore in basso per visualizzare le opzioni.
   
ATTENZIONE: Su InterNet l'anonimato non esiste. A volte è difficile, ma la Polizia Postale è sempre in grado di risalire al responsabile di comportamenti scorretti. La legge punisce questi comportamenti con multe e obbligo di risarcimento che possono arrivare a diverse migliaia di euro (il prezzo di un paio di motorini, per intendersi). A volte, nei casi più gravi, scatta anche la denuncia penale. Se hai meno di 14 anni, considera che i tuoi genitori sono responsabili per tutto quello che fai.
 |